
Brand Identity
tieni ben in mente
Vuoi dare un immagine chiara e riconoscibile del tuo business? Parliamo di Personal Brand e Brand Identity
Il Personal Brand e la Brand Identity sono due concetti diversi di uno stesso discorso, cerchiamo di entrare un po’ di più nel dettaglio per capirne l’importanza.
Personal Brending
Il personal Branding, sei tu, quello che fai, come lo fai e perché lo fai. Sono tutte quelle strategie volte a conquistare la fiducia dei tuoi potenziali clienti e le azioni che ti fanno riconoscere come colui che può risolvere i loro problemi.
Brand Identity
consiste nell’identità chiara che fidelizzi i tuoi clienti e che coinvolga quelli potenziali. L’obiettivo è quello di farli innamorare di te, dei tuoi prodotti, della tua storia.
Questa è la Brand Identity!
La Brand Identity è l’insieme di quegli elementi che distinguono il tuo brand; nome, payoff, logo, che trasferisce al pubblico chi sei; con i tuoi colori, i tuoi font, puoi far sapere cosa fai e i tuoi valori tramite i messaggi che mandi.
E’ il tuo biglietto da visita, è ciò con cui tu ti identifichi e distingui dagli altri.
Ora spetta a te decidere come vuoi apparire agli occhi degli utenti!
Graphic design:
Alla base della realizzazione di una brand identity che funzioni senza ombra di dubbio, ci sta la progettazione grafica e lo sviluppo di proposte da sottoporre al cliente;
- Incontro con cliente: presentazione, spiegazione ed approvazione del progetto;
- Elaborazione degli esecutivi grafici di stampa ed eventuale stampa attraverso i nostri concessionari.
- Adattamento di tutti gli elaborati per l’ online e offline, qualora il cliente lo richieda.
Dal nome al logo fino al coordinato grafico, biglietti da visita, depliant, brochure e packaging… tutto esprimerà in modo coerente chi sei, la tua mission e i tuoi valori.
Nel marketing è fondamentale che le persone si ricordino di te, che ti riconoscano e che abbiano un opinione di te per lo più positiva o quanto meno renderla tale per la tua nicchia di mercato.
Quindi quando pensi di partire con una tua nuova attività o ripartire con una già esistente, credimi è molto saggio dedicare una buona parte delle tue energie alla cura della tua immagine e definire la tua Brand Identity
brand guidelines: uno strumento che ti farà risparmiare tempo
Quello di cui hai bisogno sono delle linee guida chiare, semplici e accessibili. Stilare un vero e proprio manuale su come la tua azienda deve comunicare tramite la propria identità visiva. Ma certiamo di capire di cosa si tratta;
- uso del logo
- scelta dei colori
- uso e stile delle fotografie
- scelta dei font
- scelta della brand voice
Ma non è tutto, è fondamentale che tu abbia ben chiara la tua Mission (lo scopo del tuo business) e la tua Vision ( dove vuoi arrivare con il tuo business). Insomma, su tutto ciò che determina l’immagine della tua azienda.
La nostra mission è essere per te, che decidi di collaborare con noi, la svolta, gli strumenti con cui realizzerai la tua vision.
La nostra vision è crescere in questa direzione.
step by step
Nella fase iniziale può capitare che ti senti confuso, magari hai talmente tante idee che ti sembra difficile metterle in ordine, oppure succede che non riesci nella tua mente a dare un immagine alla tua azienda. quindi procediamo un passo alla volta:
- Primo incontro con il cliente per creazione brand identity o rebranding;
- Confronto con il team
- Studio delle strategie di comunicazione
- Scelta dei colori: selezione delle palette di colori che meglio si combinano al carattere dell’azienda
- Rappresentazione grafica del messaggio
- Design progettazione grafica del messaggio e sviluppo delle proposte da sottoporre al cliente;
- Incontro con cliente: presentazione, spiegazione ed approvazione del progetto;
- Esecutivi grafici per comunicazione online e offline: elaborazione degli esecutivi grafici per le diverse tipologie di campagne sia online che offline.